Un anno di cultura condivisa, radicamento territoriale e impegno sociale
Omaggio a Subiaco che raccoglie il testimone
Taurianova, 5 aprile 2025 – Dopo un intenso anno di attività, con oltre 300 appuntamenti culturali tra incontri, presentazioni, festival, convegni, mostre e workshop – che hanno reso la città calabrese un vero e proprio laboratorio permanente di promozione della lettura – Taurianova conclude il suo percorso come Capitale Italiana del Libro 2024 e si prepara a passare il testimone a Subiaco, designata Capitale Italiana del Libro per il 2025.
Per celebrare un anno straordinario è stato indetto uno speciale evento conclusivo tenutosi stasera nel cuore della Piana di Gioia Tauro alla presenza di rappresentanti istituzionali – nazionali e locali – cittadini, associazioni e pubblico affezionato. Occasione speciale per riflettere congiuntamente sui risultati raggiunti e sulle eredità lasciate sul territorio da un progetto che ha fatto della cultura un volano di rigenerazione sociale e comunitaria, non solo per Taurianova ma per l’intera Calabria.
L’evento non è stato solo un momento di celebrazione, ma anche l’occasione per rafforzare il legame tra Taurianova e Subiaco, due città unite dall’amore per i libri e la cultura. Un passaggio di testimone che simboleggia la continuità e la condivisione di valori fondamentali per la crescita del Paese.